Innobár.png


Twsbár.png
Twbár.png
Gpbár.png
Foebár.png
Elvenarbár.png
Innogames minilogo.png
Da Tribalwars2 IT Wiki.
Versione del 9 mar 2015 alle 13:41 di Khps (discussione | contributi) (→‎Sicurezza)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)


Sicurezza

E' importate gestire la sicurezza, mantenendo segreti i dati di login, le password e i dati di accesso del proprio account. Ogni giocatore è l'unico responsabile della sicurezza del proprio account, così come previsto dai Termini & Condizioni accettati in fase di registrazione.

La password di gioco è memorizzata sui nostri server in modo criptato irreversibile. Questo significa che non c'è modo né per i membri dello staff di Tribal Wars 2, né per altri giocatori, di ottenere l'accesso ad una password passando attraverso i nostri sistemi, anche nel caso estremo di una violazione fisica dei server.

Tuttavia, altri giocatori o individui malintenzionati potrebbero forzare l'accesso di un account, solitamente perché:

  • È stata scelta una password che può essere facilmente indovinata;
  • E' stato effettuato un accesso da un computer pubblico, salvando la password per accedere automaticamente.
  • Qualcuno ha visto fisicamente la digitazione della password;
  • Si è vittima di una frode (a volte indicato come phishing o fake login);

Qualora il proprio account venga violato/rubato, è essenziale innanzitutto informarci immediatamente tramite il Sistema di Supporto fornendo un indirizzo email affidabile sul quale eventualmente essere ricontattato. Sarà quindi necessario modificare o farci modificare i dati di accesso. Se questa situazione dovesse verificarsi, abbiamo il diritto di bloccare temporaneamente l'accesso all'utente, per poi ristabilirlo non appena chiarito a nostra discrezione il sospetto di abuso dei dati di accesso da parte dell'utente o di terzi.


Suggerimenti

  • Scegliere la password con attenzione. Non deve contenere il proprio nome, o qualcosa di facile da indovinare. Una password come "1234" o "password" è estremamente insicura. Si consiglia di scegliere qualcosa che contenga numeri, lettere maiuscole e caratteri speciali, comunque non riconducibili ad informazioni pubbliche (nome, nickname, nome dei villaggi,data di nascita, ecc.)
  • Quando si accede a un computer pubblico (es.: ufficio, scuola, internet cafè), assicurarsi di non selezionare l'opzione di login automatico. Selezionare sempre "No" quando viene richiesto di salvare la password, e assicurarsi che nessuno stia guardando mentre si digita.
  • Quando si è finito di giocare da un computer a cui accedono altre persone, è sempre consigliabile fare il logout e/o cancellare i dati personali dal browser.
  • Nessuno del team di Tribal Wars 2 chiederà mai la password di un giocatore. Verrà chiesto di inserire la password solo quando si accede al gioco dal sito ufficiale o da altri siti direttamente legati alla InnoGames, facilmente identificabili dal loro indirizzo web.
  • Diffidare da qualunque sito,servizio o app che promette funzioni premium gratuitamente o a basso prezzo: richiedono di inserire nickname e password per ricevere oggetti, ma in realtà si impossesseranno di questi dati per scopi illeciti.
  • In fondo alla pagina Impostazioni del gioco, è disponibile una lista con gli ultimi login effettuati, dove viene mostrato anche l' indirizzo IP e dispositivo utilizzato. Se tra questi dati vengono rilevati accessi sospetti (ad esempio IP diversi dal solito, dispositivi sconosciuti, ecc), è consigliabile cambiare la password di gioco e contattare immediatamente il supporto.
  • Non si dovrebbe mai usare la stessa password per più siti. È particolarmente importante non utilizzare la stessa password utilizzata per accedere alla posta elettronica su qualsiasi altro sito. Perdendo il controllo dell'indirizzo e-mail, si perde molto di più. Ad esempio, se viene semplicemente rubata e cambiata la password di gioco, sarà possibile recuperarla molto velocemente tramite un' e-mail.
IMPORTANTE:Non saremo in grado di aiutare giocatori che non abbiano accesso anche alla loro casella di posta elettronica.
  • Conservare sempre le informazioni importanti, ad esempio la data degli acquisti fatti in gioco, l'ultimo login, ecc. Sono tutti dati che potrebbero essere richiesti per recuperare un account violato.